L’Università nel 2023 – Come si comporta la società moderna
- Aprile 17, 2023
- di
- Rosanna Cisternino
Quando parliamo di università solitamente tutti partono con le solite frasi “l’hai scelta, potevi non farla”, “ma l’università non è un lavoro come fai a stressarti così tanto”.
Purtroppo, al giorno d’oggi, andare all’università significa competere per arrivare primi, competere per essere i più bravi del corso, competere per avere 110 e lode altrimenti non sei...
Lavoro, maternità e università istruzioni per l’uso
- Aprile 13, 2023
- di
- Erika Chiara Forini
Si possono conciliare figli, lavoro e studio?
Questa è una domanda che spesso mi sono posta in passato e alla quale sto provando a dare delle risposte.
Il mondo moderno è ricco di opportunità, stimoli e ci permette di avere accesso a informazioni in modo rapido, diretto e costruttivo, aprendoci una finestra sul mondo.
Ci siamo mai chiesti...
Il mio canto (è) libero: oggi e sempre
- Aprile 11, 2023
- di
- Roberto Nicolucci
Renato Zero, uomo di musica che di musica capisce come pochi, ha detto più o meno che ogni volta che usciva un album di Lucio Battisti cambiavano i rapporti di distanza. Tipo il campione di salto in alto che s’incarica dopo ogni prova di fissare di nuovo l’asticella. Dopodiché puoi decidere di far meglio, passare...
Martin Scorsese: il maestro del cinema americano e il suo rapporto con l’Italia
- Aprile 06, 2023
- di
- Benedetto Greco
Un’analisi della sua poetica e delle tematiche dei suoi film sulla malavita organizzata e la società americana
Martin Scorsese è uno dei registi più importanti e influenti nella storia del cinema. Nato a New York nel 1942 da genitori di origini italiane, Scorsese ha diretto alcuni dei film più memorabili degli ultimi cinquant’anni, diventando una figura...
Quale scelta dopo il diploma? L’orientamento oltre ogni “ragionevole dubbio”
- Aprile 04, 2023
- di
- Concetta Mercurio
Dal titolo si evince subito che vogliamo ironicamente stigmatizzare la scelta “perfetta”, senza errori. Ogni scelta prevede una qualche rinuncia. La scelta del percorso di studi universitario post diploma (e non solo) è carica di aspettative, pertanto, per alcuni è ricca di timori. Per ridurre i timori e le perplessità un buon metodo, che suggerisco...
Gianni Minà, giornalista senza tempo e memoria del presente.
- Marzo 30, 2023
- di
- Redazione
Quell’agendina che Massimo Troisi gli invidiava potrebbe raccontarlo più e meglio di tutti. Tutti quei nomi altisonanti vergati a penna, quando ancora l’inchiostro rappresentava il primo e più importante ferro del mestiere del giornalista, ne hanno certificato la grandezza in ogni occasione utile.
In quell’agendina, alla lettera “D” era possibile trovare Diego Armando Maradona e sbriciando...
2023 anno europeo delle competenze
- Marzo 16, 2023
- di
- Redazione
Transizione green e digitale sono al centro di tutte le sfide globali dei prossimi decenni.
Attualmente più di tre quarti delle aziende nell’Unione Europea segnalano difficoltà nel trovare lavoratori con le competenze necessarie e gli ultimi dati di Eurostat indicano che solo il 37% degli adulti segue una formazione professionale.
La consapevolezza che i posti di lavoro...
Bufale d’autore. L’informazione italiana che si smarrisce sui social
- Marzo 09, 2023
- di
- Redazione
Si dice che la tv faccia vedere allo spettatore medio ciò che questo desidera guardare. Spazzatura, soprattutto. Frivolezze, pettegolezzi o comunque roba che scende giù senza troppo impegno. È verissimo, in effetti. Verissimo e sacrosanto se si segue una logica puramente di mercato da misurarsi in percentuali di share.
A che serve, infatti, mandare in onda...
Non tutti i mali vengono per nuocere.
- Marzo 09, 2023
- di
- Davide Ciusani
Quante volte ho usato e sentito l’espressione “non tutti i mali vengono per nuocere”.
Associare questa espressione al Covid-19 non è certo una prospettiva affascinante, ma una riflessione ho voluto comunque farla.
Prima della pandemia, lo smart-working e lo studio online, erano poco diffusi e spesso c’era una sorta di pregiudizio su entrambe le attività: lavorare da...
Le donne che salvano sé stesse e gli altri
- Marzo 08, 2023
- di
- Redazione
I tavoli dei ristoranti addobbati con i rametti di mimosa sistemati al centro. Le tovaglie bianchissime. I menù stampati per l’occasione, consultati con orgoglio da vecchie signore in tiro, giovani donne sorridenti e ragazzine agghindate per il giorno di festa. È da quando sono bambino che provo tristezza per tutto questo.
E la tristezza è sempre...