Bufale d’autore. L’informazione italiana che si smarrisce sui social
- Marzo 09, 2023
- di
- Redazione
Si dice che la tv faccia vedere allo spettatore medio ciò che questo desidera guardare. Spazzatura, soprattutto. Frivolezze, pettegolezzi o comunque roba che scende giù senza troppo impegno. È verissimo, in effetti. Verissimo e sacrosanto se si segue una logica puramente di mercato da misurarsi in percentuali di share.
A che serve, infatti, mandare in onda uno speciale su Mozart che guarderanno in pochi quando una prima serata del Grande Fratello fa il pieno di ascolti?
In ogni caso, non è sulla tv che voglio insistere. Un fatto molto simile accade infatti per i quotidiani, soprattutto...
Le donne che salvano sé stesse e gli altri
- Marzo 08, 2023
- di
- Redazione
I tavoli dei ristoranti addobbati con i rametti di mimosa sistemati al centro. Le tovaglie bianchissime. I menù stampati per l’occasione, consultati con orgoglio da vecchie signore in tiro, giovani donne sorridenti e ragazzine agghindate per il giorno di festa. È da quando sono bambino che provo tristezza per tutto questo.
E la tristezza è sempre...
Ragazzi… non andate di fretta!
- Gennaio 13, 2023
- di
- Tommaso Saso
Avete mai sentito parlare dei bias cognitivi? No? Banalizzando potrei dirvi che il nostro cervello è di natura un po’ “pigro”; pertanto, alle volte prende delle strade più sbrigative per prendere delle decisioni, per lo più apparentemente semplici, generando però dei possibili errori. Queste decisioni di “impulso” sono i bias.
Noi sappiamo che quando facciamo una...