Articoli per la categoria Attualità
Le due politiche, tra la realtà e il racconto

Le due politiche, tra la realtà e il racconto

È sempre più evidente la contrapposizione tra la politica – l’arte di far accadere le cose – e la comunicazione politica – l’arte di saperle raccontare. Questo fenomeno è palesato dal fatto che sempre più spesso si dà maggior importanza alla narrazione di cose che non sono ancora state fatte o che devono essere attuate, attraverso promesse elettorali caratterizzate da toni enfatici al fine di attirare un elettorato sempre più vasto.

Chi decide oggi l’agenda politica e la comunicazione sui temi di maggiore interesse? Quali sono oggi i temi più attrattivi per gli elettori? La...

Dieci anni dalla morte di Giulio Andreotti

Dieci anni dalla morte di Giulio Andreotti

Breve rassegna del politico primorepubblicano

Giulio Andreotti, nato a Roma il 14 gennaio 1919: deputato dell’Assemblea Costituente, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, discepolo di Alcide De Gasperi, numerose volte Ministro, sette volte Presidente del Consiglio e senatore a vita dal 1991 è stato probabilmente tra i volti più importanti della politica repubblicana italiana. Dal...

Finché c’è Hope, c’è speranza!

Finché c’è Hope, c’è speranza!

I media italiani e americani hanno rilanciato in questi giorni le immagini di una sorridente Hope Carrasquilla in visita al David di Michelangelo, accolta dalla direttrice della Galleria dell’Accademia di Firenze Cecilie Hollberg.

Hope è quell’insegnante della Florida che si dovette dimettere a marzo travolta dall’ondata di indignazione agitata da un gruppo di genitori di...

Quanto abbiamo bisogno di segni!

Quanto abbiamo bisogno di segni!

Ho seguito in diretta la celebrazione per l’incoronazione di Re Carlo III e della Regina Camilla.
Erano presenti tutti i componenti della Casa Reale, il primo ministro britannico Sunak, i governanti dei Paesi del Commonwealth e i rappresentanti delle varie religioni, oltre a tantissimi Capi di Stato, tra cui il nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

E...

Supereroi di Mr. Rain: la canzone che è “volata” nei cuori della gente, grazie al suo messaggio

Supereroi di Mr. Rain: la canzone che è “volata” nei cuori della gente, grazie al suo messaggio

Il brano, terzo in classifica a Sanremo, conquista tutti

È dalla penna e dalla grande sensibilità del rapper bresciano Mr. Rain, pseudonimo di Mattia Balardi, che nasce Supereroi, brano arrivato terzo nella classifica di Sanremo 2023, impazzando ovunque.

La canzone ha fatto “breccia” nei cuori di tutti, non solo per la semplicità, la bellezza e la forza...

La riforma dello sport: cosa cambia?

La riforma dello sport: cosa cambia?

La Riforma dello Sport (d.lgs. n.36/2021 e s.m.i.) entrerà finalmente in vigore il 1° luglio 2023 in seguito alle ultime disposizioni riportate nel “Decreto Milleproroghe”. Questa Riforma, iniziata durante il covid, e successivamente modificata più volte (influenzata anche dall’onda emotiva che vedeva gli sportivi in quel periodo senza compensi e senza tutele strutturali), andrà a...

Come TikTok ti abbassa l’autostima

Come TikTok ti abbassa l’autostima

TikTok e la psicologia sociale

Chi di voi non ha TikTok? È sempre più raro nel 2023 vedere una mano alzarsi dopo aver posto questo quesito.

Ciò è dovuto al fatto che TikTok è una delle piattaforme social più popolari in tutto il mondo, che conta ben 1,05 miliardi di utenti attivi. Il motivo del suo successo...

Mediterraneo, mare strategico

Mediterraneo, mare strategico

Gli ultimi fatti di politica internazionale derivanti dal tentativo di scomposizione dell’ordine mondiale da parte di Mosca, hanno spinto i diversi paesi occidentali ad adottare una politica di differenziazione nell’ambito dell’approvvigionamento energetico, poiché la Russia aveva utilizzato l’energia come una vera e propria leva per condizionare i governi occidentali. Le variabili politiche e le dinamiche...

Gianni Minà, giornalista senza tempo e memoria del presente.

Gianni Minà, giornalista senza tempo e memoria del presente.

Quell’agendina che Massimo Troisi gli invidiava potrebbe raccontarlo più e meglio di tutti.  Tutti quei nomi altisonanti vergati a penna, quando ancora l’inchiostro rappresentava il primo e più importante ferro del mestiere del giornalista, ne hanno certificato la grandezza in ogni occasione utile.

In quell’agendina, alla lettera “D” era possibile trovare Diego Armando Maradona e sbriciando...

Bufale d’autore. L’informazione italiana che si smarrisce sui social

Bufale d’autore. L’informazione italiana che si smarrisce sui social

Si dice che la tv faccia vedere allo spettatore medio ciò che questo desidera guardare. Spazzatura, soprattutto. Frivolezze, pettegolezzi o comunque roba che scende giù senza troppo impegno. È verissimo, in effetti. Verissimo e sacrosanto se si segue una logica puramente di mercato da misurarsi in percentuali di share.

A che serve, infatti, mandare in onda...