Comandante, le scelte fanno la persona
- Novembre 27, 2023
- di
- Marta Puoti
In questo periodo dove nelle nostre case si sente parlare dei conflitti bellici nell’Europa orientale, esce nelle sale cinematografiche italiane il film “COMANDANTE “. Interpretato da Francesco Favino nelle vesti del Capitano Todaro.
Il Capitano Salvatore Todaro della Regia Marina Militare, protagonista nel film, si distingue grazie al suo credere con fortezza ai valori millenari, che si tramandano nell’ambiente marinaresco. Leggi non scritte degli uomini di mare, lo spingono ad azioni che potrebbero definirsi d’insubordinazione, trovandosi in un contesto storico nel quale sarebbe doveroso seguire la legge di guerra.
Nelle sale cinematografiche Edoardo De Angelis e...
Umberto Nobile: quando l’Italia volava sul Polo Nord
- Novembre 20, 2023
- di
- Daniele Santarosa
C’era un tempo in cui l’Italia era un paese all’avanguardia nelle costruzioni ed esplorazioni aeronautiche. Questo è il tempo di Umberto Nobile, ingegnere aeronautico e militare il cui nome è indissolubilmente legato alla drammatica tragedia del dirigibile “Italia” che tra il maggio e luglio del 1928 ha tenuto in apprensione milione di italiani, per la...
Johnny Cash angeli e demoni – Hurt
- Ottobre 16, 2023
- di
- Giuseppe Miceli
Ci sono momenti in cui dentro di me lottano due personalità, Johnny è quella buona, Cash quella che combina guai.
Un continuo rumore di treno, che dal Tennessee corre verso la prigione di San Quintino nella contea di Marin, in California, lo stesso rumore che esce dalle corde di Johnny quando parte con la sua Folsom...
L’”Avvocato” Alessandro Manzoni a 150 anni dalla morte
- Settembre 15, 2023
- di
- Giovanni Terrano
In occasione dei 150 dalla morte è interessante ricordare un aspetto poco conosciuto della vita intellettuale di Alessandro Manzoni: quello del giurista. Infatti, il suo nome è legato alla letteratura, come scrittore e poeta, e, soprattutto, al fatto di essere stato l’autore de I Promessi Sposi.
Al contrario è poco nota la sua figura legata al...
Spirito e Arte
- Agosto 28, 2023
- di
- Andrea D'Alessio Vianello
Immersione totale nella pura bellezza
Sento spesso il bisogno profondo sollecitarmi le vie dello spirito promettendomi ampi respiri di pace ogni qualvolta io decida di abbandonarmi alla contemplazione nei luoghi vocati alla preghiera e alla meditazione; nelle cattedrali come nelle piccole chiese, lo spirito ritrova la sua dimora in una dimensione soprannaturale di vita nuova.
All’interno...
Alessandro Manzoni: una vita che è un romanzo
- Agosto 07, 2023
- di
- Daniele Santarosa
La maggioranza degli italiani conosce (almeno sommariamente) “i promessi sposi” o l’ode “5 maggio 1821” con il suo incipit “Ei fu….”, ma pochi conoscono la biografia di Alessandro Manzoni.
In questo mio scritto voglio analizzare la vicenda umana e più strettamente personale del letterato. Inizio dalla fine, dalla sua morte avvenuta a ben 88 anni (una...
Il labirinto dell’Io
- Luglio 31, 2023
- di
- Simone Riccobene
Pareti oscure. Muri di sabbia e sentieri di quercia. Vedevo ogni cosa. All’entrata c’erano i miei sogni, gli obiettivi, i dispiaceri, le soddisfazioni e le speranze. Avanzavo lentamente. Osservavo stagliarsi davanti a me un mare di pensieri indefiniti, contrastanti, convinzioni e morale.
Si trovava tutto lì! Anche le emozioni; prima quelle ricordate e poi quelle perdute.
Mi...
Dalla serie tv più popolare di Netflix Bridgerton alla città termale di Bath
- Luglio 07, 2023
- di
- Martina Miriello
Viaggio tra le terme romane, la serie tv e Jane Austen.
Bridgerton è la serie tv statunitense creata da Chris Van Dusen, prodotta da Shonda Rhimes. È basata sui romanzi di Julia Quinn e sta spopolando ultimamente in Italia. La serie tv è andata in onda per la prima volta a dicembre del 2020 sulla piattaforma...
Lo sbarco a Salerno
- Luglio 03, 2023
- di
- Daniele Santarosa
Quando si parla di Seconda guerra mondiale in Italia, il pensiero cade immediatamente sull’occupazione tedesca, la Resistenza, le stragi compiute dai nazifascisti, i bombardamenti aerei da parte degli Alleati.
In questo articolo voglio trattare lo “sbarco a Salerno”, una battaglia poco trattata dai mass media ed invece fondamentale e decisiva per l’esito positivo della “Campagna d’Italia”...
Scarface
- Giugno 26, 2023
- di
- Mario Lombardo
Diretto da Brian De Palma nel 1983, scritto da Oliver Stone e interpretato da Al Pacino. Fu tratto dall’omonimo film del 1932 diretto da Howard Hawks.
TramaAntonio Montana detto “Tony” profugo cubano, con precedenti criminali alle spalle, sbarca in Florida con il suo amico fraterno Manolo “Manny” Ribera. L’incontro con il boss della droga Lopez li porterà sulla...