After Work: riflessioni sul senso del lavoro oggi, tra dipendenza, dedizione e disimpegno
- Luglio 14, 2023
- di
- Mary Gioffrè
Cosa faresti se non avessi più bisogno di lavorare?
È questa la domanda chiave di After Work del regista italo-svedese Erik Gandini, in programmazione al cinema in queste settimane.
È un docu-film che mostra storie di chi vive il lavoro come fonte di appagamento e di apparente realizzazione, ma anche di quanto, seppur con uno stipendio e uno sforzo minimo, la mancanza di senso di scopo incida sul benessere personale.
Il film ci porta in giro per il mondo in quattro continenti.
Si apre con un giardiniere italiano in mezzo a piante e siepi e che attribuisce a...
Un relax chiamato ASMR
- Giugno 23, 2023
- di
- Davide Ciusani
Avete mai sentito parlare di ASMR?
Iniziamo col dire che questo acronimo (Autonomous Sensory Meridian Response, risposta autonoma del meridiano sensoriale), indica una sensazione di rilassamento molto profondo, che inizia a manifestarsi dalla testa e via via raggiunge tutto il corpo.
Il più delle volte questa sensazione può portare al sonno.
La cosa curiosa è come si raggiunge...
Cina, ascesa di una potenza
- Giugno 19, 2023
- di
- Joel Terracina
In quest’ultimo periodo, la competizione tra nazioni si è spostata sul piano geo-economico, subendo una maggiore accelerazione dovuta al fenomeno della globalizzazione che ha spinto gli stati a palesare una maggiore rivalità tra di essi. Di conseguenza, l’aspetto economico di questo conflitto ha assunto un ruolo di primaria importanza anche all’interno dell’agenda setting dei vari...
Facebook: Il grande mondo blu retto dall’unica vera democrazia della storia.
- Giugno 14, 2023
- di
- Redazione
Facebook è il solo luogo dell’universo in cui si è compiuta la democrazia. Quella intesa nella sua forma assoluta, ovviamente.
All’atto dell’iscrizione, che può essere equiparata alla nascita, ogni abitante del grande mondo blu acquista tutte le libertà possibili.
Di espressione, di culto, di sesso, di razza, di manifestare il dissenso e di fotografare il proprio viso...
L’omosessualità non è una malattia
- Giugno 09, 2023
- di
- Simone Vidali
Dal 1990 ai giorni nostri: una Comunità arcobaleno sempre in costante lotta
Il 17 maggio 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) cancella dall’elenco delle malattie mentali l’omosessualità. L’OMS stessa ha iniziato a definirla come una “una variante naturale del comportamento umano”. Questo è considerato un evento epocale, tant’è che, quattordici anni dopo, viene istituita, proprio il...
Le due politiche, tra la realtà e il racconto
- Maggio 19, 2023
- di
- Pietro Tramontano
È sempre più evidente la contrapposizione tra la politica – l’arte di far accadere le cose – e la comunicazione politica – l’arte di saperle raccontare. Questo fenomeno è palesato dal fatto che sempre più spesso si dà maggior importanza alla narrazione di cose che non sono ancora state fatte o che devono essere attuate,...
Dieci anni dalla morte di Giulio Andreotti
- Maggio 15, 2023
- di
- Federico De Luca
Breve rassegna del politico primorepubblicano
Giulio Andreotti, nato a Roma il 14 gennaio 1919: deputato dell’Assemblea Costituente, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, discepolo di Alcide De Gasperi, numerose volte Ministro, sette volte Presidente del Consiglio e senatore a vita dal 1991 è stato probabilmente tra i volti più importanti della politica repubblicana italiana. Dal...
Finché c’è Hope, c’è speranza!
- Maggio 12, 2023
- di
- Luca Tommasi
I media italiani e americani hanno rilanciato in questi giorni le immagini di una sorridente Hope Carrasquilla in visita al David di Michelangelo, accolta dalla direttrice della Galleria dell’Accademia di Firenze Cecilie Hollberg.
Hope è quell’insegnante della Florida che si dovette dimettere a marzo travolta dall’ondata di indignazione agitata da un gruppo di genitori di...
Quanto abbiamo bisogno di segni!
- Maggio 08, 2023
- di
- Davide Ciusani
Ho seguito in diretta la celebrazione per l’incoronazione di Re Carlo III e della Regina Camilla.
Erano presenti tutti i componenti della Casa Reale, il primo ministro britannico Sunak, i governanti dei Paesi del Commonwealth e i rappresentanti delle varie religioni, oltre a tantissimi Capi di Stato, tra cui il nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
E...
Supereroi di Mr. Rain: la canzone che è “volata” nei cuori della gente, grazie al suo messaggio
- Maggio 05, 2023
- di
- Maria Schillaci
Il brano, terzo in classifica a Sanremo, conquista tutti
È dalla penna e dalla grande sensibilità del rapper bresciano Mr. Rain, pseudonimo di Mattia Balardi, che nasce Supereroi, brano arrivato terzo nella classifica di Sanremo 2023, impazzando ovunque.
La canzone ha fatto “breccia” nei cuori di tutti, non solo per la semplicità, la bellezza e la forza...