Come il primo soccorso ti salva la vita
- Ottobre 30, 2023
- di
- Niccolò De Salve
Costruire la Catena della Sopravvivenza
Comprimere il torace di una vittima di arresto cardiocircolatorio a ritmo di Alejandro di Lady Gaga può salvarle la vita. Ma non tutti lo sanno: un sondaggio effettuato da Skuola.net, infatti, ha rilevato che solo uno studente su tre agirebbe nel modo esatto in una situazione di emergenza. E questo dato è preoccupante, soprattutto perché il sondaggio in questione identificava nell’emergenza un arresto cardiocircolatorio.
Comprimere nel punto esatto, con la giusta frequenza e nella profondità adatta sono solo alcune delle informazioni indispensabili che ognuno di noi dovrebbe conoscere per effettuare una...
I Balcani una lezione per L’Occidente.
- Ottobre 23, 2023
- di
- Joel Terracina
In Europa esiste una zona che ha sempre subito rivolte e guerre, essendo sempre stata soggetta a un maggior numero di modificazioni territoriali nonché politiche, stiamo parlando dei Balcani. L’Occidente ha spesso commesso una serie di errori, finendo con il disinteressarsi di questa area troppo turbolenta che a partire dallo sfaldamento della federazione Jugoslava, è...
Alla ricerca dell’immortalità
- Ottobre 09, 2023
- di
- Marlene Mussner
Dipingo i fiori per non farli morire.
Frida KahloSappiamo fin troppo bene che tutto è destinato a mutare, a decadere, a decomporsi.
Nulla rimane nella stessa forma per sempre.
Tutto attorno a noi e al nostro interno si trasforma.
Continuamente.
Questo inevitabile destino ci terrorizza e da sempre cerchiamo un modo per sconfiggere la paura, per consolarci nei nostri limiti.
Proviamo...
Oppenheimer, appuntamento col futuro passando per la storia
- Ottobre 02, 2023
- di
- Federico Fiasco
Lo studio delle analogie come driver per uno sviluppo più etico e sicuro.
In questi giorni avrete sicuramente sentito parlare di Oppenheimer, un film di recente uscita ma già un successo commerciale. Come il nome suggerisce, tale opera si basa sulla vita del fisico Robert Oppenheimer, nello specifico si ambienta nella metà degli anni ’40, un...
Addio a Giuliano Montaldo
- Settembre 25, 2023
- di
- Marco Zappacosta
Uno dei maestri del cinema italiano
È scomparso da qualche giorno, all’età di 94 anni, il regista genovese Giuliano Montaldo. Con lui se ne va una dei registi della generazione che ha formato, attraverso le sue opere, tanti attori e registi dell’ultima generazione. Molti attori e registi, anche in occasione del Festival di Venezia in corso...
Emancipazione delle Donne: Sfide, Progressi e Prospettive
- Settembre 11, 2023
- di
- Monica A. M. Guidi
L’emancipazione delle donne è stata una forza motrice fondamentale nelle iniziative di sviluppo. Tuttavia, si è dato maggior rilievo all’empowerment economico, trascurando l’importanza dell’empowerment psicologico. Studi recenti rivelano che l’empowerment psicologico, basato su autostima, autoefficacia e autodeterminazione, è essenziale per il benessere e la felicità delle donne. L’obiettivo è consentire alle donne di diventare agenti...
Biancaneve diventa politicamente corretta? Forse sì, ma il punto non è questo.
- Agosto 21, 2023
- di
- Redazione
Dalla pelle bianca come la neve e dalle labbra rosse come il sangue. Così viene descritta Biancaneve, principessa sfortunata e tenace, venuta fuori dalla penna dei fratelli Grimm. E così, con nette e edulcorate “licenze poetiche”, viene presentata al grande pubblico nel classico Disney dell’ormai lontano 1937.
Quel film aveva legato inevitabilmente il personaggio della principessa...
La voce dello scandalo
- Luglio 24, 2023
- di
- Martina Miriello
Un anno prima del caso Weinstein che scosse Hollywood, diede inizio al movimento #metoo e alle battaglie culturali, sociali e mediatiche, il caso Roger Ailes fu un episodio meno conosciuto ma sconvolgente allo stesso modo.
In questo caso venne scosso il mondo dell’informazione televisiva della Fox News. Il film “Bombshell- La voce dello scandalo”, di Jay...
Effetto spettatore: uno studio di Psicologia Sociale
- Luglio 21, 2023
- di
- Antonia Maria Cantisani
Il sacrificio di Kitty Genovese
La psicologia sociale risponde ai nostri quesiti sulla natura e la mutua interazione tra individui, lasciandoci spesso con l’amaro in bocca e facendoci scoprire più vili di quanto pensiamo di essere.
Lo dimostra uno studio molto singolare che affonda i presupposti in un terrificante fatto di cronaca nera, avvenuto del 1964 a...
Elogio alla lentezza
- Luglio 17, 2023
- di
- Martina Caffarella
In questi anni frenetici in cui tutto appare come una corsa, la vera sfida è fermarsi a riflettere su quanto sia bella ed energizzante la lentezza. Un paradosso? Forse no.
Le nostre giornate iniziano già palpitanti e intrepide, si vive a respiri corti e il telefono “suona” la stessa sveglia ogni giorno, ricordandoci che però ogni...