Articoli per la categoria Attualità
Il Bagno di Bosco

Il Bagno di Bosco

Shinrin-yoku: il potere terapeutico della natura

Ti sei mai chiesto perché ti senti bene dopo aver fatto una passeggiata in natura?

In una società tanto frenetica come la nostra in cui siamo costantemente tempestati da notizie e informazioni, in cui le nostre vite sono immerse in un ritmo incessante di cose da fare, rallentare e coltivare del tempo per sé stessi diventa fondamentale per ritrovare il proprio benessere psicofisico. In questo la natura può esserci di aiuto, infatti spesso dopo una camminata in natura ci sentiamo più rilassati e di buon umore. Non è assolutamente un...

Il ‘Filo’ che unisce

Il ‘Filo’ che unisce

Oggi la luce sembra che non ci sia.

Ho appena alzato le tapparelle di questo nuovo ufficio comunale, nel pieno centro di una città industriale, triste e fredda. Il grigio del cielo è così intenso, che non da spazio ad immaginazione.

Portare un po’ di luce con un filo colorato. Ecco la mia missione del giorno.

Preparo i...

Finanza verde o grande illusione? Quando la sostenibilità diventa mero marketing

Finanza verde o grande illusione? Quando la sostenibilità diventa mero marketing

Negli ultimi anni, la finanza si è tuffata nella sostenibilità come se fosse la nuova frontiera del business. Fondi ESG, investimenti green, obbligazioni sostenibili: tutto sembra muoversi nella giusta direzione. Il denaro, che da sempre alimenta il mercato, potrebbe finalmente essere utilizzato come leva per il cambiamento ambientale. Ma la domanda scomoda è un’altra: è...

“Cuoricini” dei Coma_Cose: Oltre l’orecchiabilità, una critica alla superficialità delle relazioni digitali.

“Cuoricini” dei Coma_Cose: Oltre l’orecchiabilità, una critica alla superficialità delle relazioni digitali.

Il Festival di Sanremo 2025 ha consacrato Cuoricini dei Coma_Cose come uno dei brani più discussi dell’edizione, trasformandolo in un autentico tormentone. Sui social impazzano già trend legati al ritornello della canzone, accompagnati da coreografie virali, ricordando il successo de La Rappresentante di Lista con Ciao Ciao. Ma dietro la sua apparente leggerezza e orecchiabilità,...

La Juventus di Thiago Motta – Un sogno in costruzione tra talento, sfide e lezioni di vita

La Juventus di Thiago Motta – Un sogno in costruzione tra talento, sfide e lezioni di vita

C’è qualcosa di magico nel calcio. Non si tratta solo di numeri, vittorie o sconfitte, ma di una storia che si scrive ogni giorno, sul campo e fuori. E in questo momento, la Juventus sta vivendo una pagina complessa, forse caotica, ma di quelle che hanno il sapore della trasformazione.

Perché, si sa, non si può...

L’Islanda – Un viaggio alla riscoperta della propria natura selvaggia

L’Islanda – Un viaggio alla riscoperta della propria natura selvaggia

Dalla natura selvaggia derivano il tonico e la scorza che fortificano l’umanità.

Henry David Thoreau

Giusto un anno fa partivo per questo paese incredibile che è l’Islanda, dove ghiaccio e fuoco convivono. Sentivo che lì avrei trovato un pezzo di me stessa nascosto e così è stato, perché l’Islanda è capace di fare risvegliare la nostra natura...

Scrivere di sé: quando i sogni non hanno scadenza

Scrivere di sé: quando i sogni non hanno scadenza

Intervista a me stessa.

Dal momento che nessuno scrive di me, ci penso io – perché chi meglio di me può raccontarmi?

Ci sono momenti nella vita in cui realizziamo che nessuno, meglio di noi stessi, può prendersi la briga di raccontare chi siamo e cosa facciamo. Non è arroganza, ma semplice consapevolezza: sono io la custode...

L’ingerenza linguistica nella cultura aziendale

L’ingerenza linguistica nella cultura aziendale

La commistione tra lingua inglese ed italiana è ormai assodata, e nel mondo del lavoro la coesistenza di questi idiomi è spesso sapientemente sfruttata per dare un appellativo di comprensione immediata all’oggetto di cui si parla.

L’avvento delle nuove tecnologie ha reso indispensabile questo adattamento a dei termini universali, a partire da www (world wide web)...

La seduzione è un’arte o un gioco?

La seduzione è un’arte o un gioco?

Non si è mai troppo vecchi finché si desidera sedurre e, soprattutto, finché si desidera essere sedotti.

Charles Baudelaire

Il massimo esponente del simbolismo, uno dei più importanti poeti francesi del XIX secolo, fu Charles Baudelaire. L’arte della seduzione deriva dal latino se- ducere, ovvero “portare a sé”, “”condurre fuori dal retto cammino”. La seduzione è un...

Chi siamo?

Chi siamo?

Dal Big Bang, passando per cavoli e cicogne, fino all’affermazione di genere, anche in ambito educativo

Chi siamo? Da dove veniamo? Come siamo nati? Perché portiamo un determinato nome? Sono solo alcune delle domande che ci poniamo fin da quando abbiamo capacità di intendere, spinti da una curiosità fortissima. Le risposte che ci vengono date sono...