Articoli di Monica A. M. Guidi
“Cuoricini” dei Coma_Cose: Oltre l’orecchiabilità, una critica alla superficialità delle relazioni digitali.

“Cuoricini” dei Coma_Cose: Oltre l’orecchiabilità, una critica alla superficialità delle relazioni digitali.

Il Festival di Sanremo 2025 ha consacrato Cuoricini dei Coma_Cose come uno dei brani più discussi dell’edizione, trasformandolo in un autentico tormentone. Sui social impazzano già trend legati al ritornello della canzone, accompagnati da coreografie virali, ricordando il successo de La Rappresentante di Lista con Ciao Ciao. Ma dietro la sua apparente leggerezza e orecchiabilità,...

Scrivere di sé: quando i sogni non hanno scadenza

Scrivere di sé: quando i sogni non hanno scadenza

Intervista a me stessa.

Dal momento che nessuno scrive di me, ci penso io – perché chi meglio di me può raccontarmi?

Ci sono momenti nella vita in cui realizziamo che nessuno, meglio di noi stessi, può prendersi la briga di raccontare chi siamo e cosa facciamo. Non è arroganza, ma semplice consapevolezza: sono io la custode...

Il ruolo dell’educatore e la logofobia nelle professioni educative

Il ruolo dell’educatore e la logofobia nelle professioni educative

Ho avuto il piacere di partecipare a un incontro con la pedagogista Irene Auletta, formatrice nei servizi socioeducativi e consulente pedagogica impegnata in progetti di formazione, supervisione e sostegno ai ruoli genitoriali. Durante l’incontro, è stato affrontato il tema del ruolo delle educatrici e degli educatori, spesso ancora oggi oggetto di dibattito. Sono emerse riflessioni...

A.A.A. Cercasi educatore ‘maschio’!

A.A.A. Cercasi educatore ‘maschio’!

Lotta agli Stereotipi di Genere nell’Educazione

Nel mondo dell’educazione, gli stereotipi di genere sono una realtà persistente che continua a influenzare la selezione degli educatori, portando a disuguaglianze e frustrazioni. Come educatrice donna, ho sperimentato personalmente la frustrazione di essere giudicata inadatta a determinati compiti a causa del mio genere. Tuttavia, è importante riconoscere che l’empatia...

Emancipazione delle Donne: Sfide, Progressi e Prospettive

Emancipazione delle Donne: Sfide, Progressi e Prospettive

L’emancipazione delle donne è stata una forza motrice fondamentale nelle iniziative di sviluppo. Tuttavia, si è dato maggior rilievo all’empowerment economico, trascurando l’importanza dell’empowerment psicologico. Studi recenti rivelano che l’empowerment psicologico, basato su autostima, autoefficacia e autodeterminazione, è essenziale per il benessere e la felicità delle donne. L’obiettivo è consentire alle donne di diventare agenti...