Archivio per Ottobre, 2025
Amore materialista o amore idealista?

Amore materialista o amore idealista?

L’amore da sempre è uno dei sentimenti più complessi da definire.

L’etimologia stessa della parola ci parla di radici profonde e ambivalenti: amore deriva dal latino amor, collegato al verbo amare, che in origine indicava un desiderio vitale, un impulso affettivo ma anche corporeo. Non a caso, già in epoca classica, l’amore oscillava tra l’eros (passione,...

Tron: Ares, quando il cinema diventa uno specchio del nostro mondo digitale

Tron: Ares, quando il cinema diventa uno specchio del nostro mondo digitale

Avete mai pensato a cosa succederebbe se il cinema vi mettesse dentro la rete digitale?

Tron: Ares pellicola uscita il 9 ottobre 2025 racconta esattamente questo, non si tratta solo di un film ma bensì di un viaggio tra intelligenza collettiva, intelligenza connettiva, AI, performing media e tanti altri termini che sviscereremo nel corso di questo...

Il mito dei ruoli di genere, una realtà da conoscere e riconoscere

Il mito dei ruoli di genere, una realtà da conoscere e riconoscere

Mi sono sempre chiesta, sin dai miei primi anni di vita del perché le femminucce avrebbero dovuto fare alcune cose e i maschi altre.

Una domanda che nasceva spontanea, istintivamente.

Iniziavo così, senza saperlo, a dubitare della parità riguardo le possibilità e i diritti dei i 2 generi…
Fantasticavo tra me e me e mi domandavo: “come mai?...

La censura delle donne: tra pseudonimi maschili e anonimato

La censura delle donne: tra pseudonimi maschili e anonimato

Nella storia dell’umanità ci sono stati episodi di censura, chi ne ha risentito di più sono state le donne. Il patriarcato ha origini profonde, da ricercare sin dalle culture antiche; infatti, le donne erano spesso istruite a ruoli domestici e prive d’istruzione, le istituzioni patriarcali limitavano le possibilità di espressione pubblica. La libertà d’espressione è...