Archivio per Settembre, 2025
Una tesi e un post dalla Dottoressa Ally Louks

Una tesi e un post dalla Dottoressa Ally Louks

Tutto ha inizio il 27 Novembre, quando la dottoressa ventisettenne Amelia Mary Louks pubblica sul social X(ex Twitter) una foto nella quale posa con la sua tesi di dottorato in lettere appena conquistata, intitolata (in traduzione) “Etica olfattiva: la politica dell’odore nella prosa moderna e contemporanea”; ricevendo già nelle prime ventiquattro ore una grande mole...

Fortnite e non solo: il potere emotivo nascosto nei videogiochi

Fortnite e non solo: il potere emotivo nascosto nei videogiochi

Tra ricerca scientifica e vita quotidiana, il videogioco come strumento di svago, relazione e crescita emotiva

Non sono cresciuta con i videogiochi.

A casa mia, negli anni dell’adolescenza, c’erano Pac-Man e qualche navicella spaziale che sparava ad alieni invasori. Niente a che vedere con i mondi iperrealistici che conosciamo oggi. Il mio primo cellulare è arrivato solo...

Disinformazione e Psicologia: Cosa ci Dicono gli Studi Recenti

Disinformazione e Psicologia: Cosa ci Dicono gli Studi Recenti

Viviamo in un mondo sempre più interconnesso, dove ogni notizia, vera o falsa, può raggiungere milioni di persone in pochi secondi. Ma quanto siamo consapevoli dei meccanismi che rendono possibile la diffusione di disinformazione, e quale ruolo gioca la psicologia in tutto questo?

Ho avuto modo di leggere tre documenti pubblicati dalla American Psychological Association (APA),...

Da Marilyn Monroe a Lady Gaga: le sfide femminili nella cultura pop

Da Marilyn Monroe a Lady Gaga: le sfide femminili nella cultura pop

Due icone, due epoche, due modi di essere donna sotto i riflettori. Se Marilyn ha incarnato un ideale di femminilità costruito dall’industria, Gaga ha trasformato il corpo e l’arte in strumenti di autodeterminazione. Ma cosa ci raccontano queste due figure sulla condizione femminile nella cultura pop? Il loro confronto va oltre la fama ed è...