Letizia Battaglia: una voce fotografica per il coraggio e la resilienza femminile
- Marzo 31, 2025
- di
- Federica Nicosia
Nell’odierno panorama della fotografia e dell’attivismo sociale, pochi nomi risuonano con la stessa forza di Letizia Battaglia. Riflettere sulla sua vita e il suo lavoro ci offre una lente potente per comprendere la resilienza e il coraggio femminile.
Nata a Palermo il 5 marzo 1935, Battaglia ha utilizzato la sua macchina fotografica non solo come strumento...
Il Bagno di Bosco
- Marzo 24, 2025
- di
- Diana Lardieri
Ti sei mai chiesto perché ti senti bene dopo aver fatto una passeggiata in natura?
In una società tanto frenetica come la nostra in cui siamo costantemente tempestati da notizie e informazioni, in cui le nostre vite sono immerse in un ritmo incessante di cose da fare, rallentare e coltivare del...
“Here” – un viaggio nel tempo senza muovere un passo!
- Marzo 17, 2025
- di
- Massimiliano Lostumbo
Robert Zemeckis, questa volta, ci porta in un viaggio attraverso i secoli… restando fermi nello stesso punto. Strano? Un po’. Affascinante? Decisamente sì! Here, tratto dalla graphic novel di Richard McGuire, è un esperimento cinematografico che racconta la storia di un solo luogo, dalla preistoria ai giorni nostri, con una narrazione fuori dagli schemi.
Non ci...
Percorsi abilitanti per insegnanti: guida ai 30, 36 e 60 CFU
- Marzo 10, 2025
- di
- Redazione
Diventare insegnante in Italia richiede il conseguimento di un’abilitazione specifica. Con l’introduzione dei percorsi abilitanti da 30, 36 e 60 CFU, il Ministero dell’Istruzione ha strutturato un nuovo sistema di accesso alla professione docente, regolamentato dal DPCM 4 agosto 2023. In questa guida analizziamo i tre percorsi, i requisiti di accesso e gli sbocchi lavorativi per gli...
Un ingresso inaspettato
- Marzo 06, 2025
- di
- Carolina Teresi
Martedì 8 Febbraio 1966, Montepulciano. Una giornata fredda, umida, la pioggia che batte.
Questa mattina si è alzata presto per prepararsi con tutta calma: oggi è un giorno memorabile, il giorno più importante, l’inizio della sua nuova vita.
Ha scelto da tempo cosa indossare: una settimana prima è andata in centro presso la boutique della signora Maria...
Il ‘Filo’ che unisce
- Marzo 06, 2025
- di
- Emanuela P. Palazzo
Oggi la luce sembra che non ci sia.
Ho appena alzato le tapparelle di questo nuovo ufficio comunale, nel pieno centro di una città industriale, triste e fredda. Il grigio del cielo è così intenso, che non da spazio ad immaginazione.
Portare un po’ di luce con un filo colorato. Ecco la mia missione del giorno.
Preparo i...
Donne nel famedio: cultura scolpita nella memoria
- Marzo 06, 2025
- di
- Angela Fraier
C’era un’aria strana quel giorno al Cimitero Monumentale di Trento. Il cielo era di un grigio sfumato, come se il tempo stesso avesse deciso di trattenere il fiato. Avevo deciso di visitarlo quasi per caso, spinta dalla curiosità di esplorare un luogo che custodisce la memoria della città. Non era la prima volta che riflettevo...
Finanza verde o grande illusione? Quando la sostenibilità diventa mero marketing
- Marzo 03, 2025
- di
- Davide Ricciardi
Negli ultimi anni, la finanza si è tuffata nella sostenibilità come se fosse la nuova frontiera del business. Fondi ESG, investimenti green, obbligazioni sostenibili: tutto sembra muoversi nella giusta direzione. Il denaro, che da sempre alimenta il mercato, potrebbe finalmente essere utilizzato come leva per il cambiamento ambientale. Ma la domanda scomoda è un’altra: è...
“Cuoricini” dei Coma_Cose: Oltre l’orecchiabilità, una critica alla superficialità delle relazioni digitali.
- Febbraio 24, 2025
- di
- Monica A. M. Guidi
Il Festival di Sanremo 2025 ha consacrato Cuoricini dei Coma_Cose come uno dei brani più discussi dell’edizione, trasformandolo in un autentico tormentone. Sui social impazzano già trend legati al ritornello della canzone, accompagnati da coreografie virali, ricordando il successo de La Rappresentante di Lista con Ciao Ciao. Ma dietro la sua apparente leggerezza e orecchiabilità,...
La realtà aumentata: dove virtuale e reale si incontrano (e ogni tanto si scontrano)
- Febbraio 17, 2025
- di
- Massimiliano Lostumbo
Ho testato recentemente il Meta Quest 3, questo dispositivo è più di un semplice visore per videogiochi: è una porta d’ingresso verso un mondo ibrido dove realtà aumentata ed il virtuale si fondono, portandoci a riconsiderare non solo come ci divertiamo ma anche come lavoriamo, studiamo e interagiamo con il mondo intorno a noi.
Al cuore...