James Senese – Il suono che veniva dal mare
- Novembre 03, 2025
- di
- Massimiliano Lostumbo
C’era una volta un ragazzo di Napoli che non somigliava a nessun altro. Aveva la pelle scura, occhi pieni di domande e un sax che non lo lasciava mai. Si chiamava James, ma il suo nome vero era in un suono, quello del respiro dentro un tubo di ottone, caldo come un abbraccio e ruvido come un vicolo di notte.
James Senese non imparò la musica nei conservatori, la imparò per strada. tra i rumori, le voci, le finestre aperte e le bestemmie in dialetto. Ogni nota che soffiava era un pezzo di quella città...
Tron: Ares, quando il cinema diventa uno specchio del nostro mondo digitale
- Ottobre 20, 2025
- di
- Salvatore Antonio Manola
Avete mai pensato a cosa succederebbe se il cinema vi mettesse dentro la rete digitale?
Tron: Ares pellicola uscita il 9 ottobre 2025 racconta esattamente questo, non si tratta solo di un film ma bensì di un viaggio tra intelligenza collettiva, intelligenza connettiva, AI, performing media e tanti altri termini che sviscereremo nel corso di questo...
Da Marilyn Monroe a Lady Gaga: le sfide femminili nella cultura pop
- Settembre 01, 2025
- di
- Samantha Bovo
Due icone, due epoche, due modi di essere donna sotto i riflettori. Se Marilyn ha incarnato un ideale di femminilità costruito dall’industria, Gaga ha trasformato il corpo e l’arte in strumenti di autodeterminazione. Ma cosa ci raccontano queste due figure sulla condizione femminile nella cultura pop? Il loro confronto va oltre la fama ed è...
L’Odissea del bagnoschiuma (monologo)
- Agosto 04, 2025
- di
- Massimiliano Lostumbo
(Luci soffuse. Un uomo entra in scena con una busta della spesa in mano. Si ferma al centro del palco, la posa con un sospiro. Sguardo verso il pubblico, prende fiato come se stesse per raccontare un trauma.)
Eh… il supermercato.
(Pausa drammatica.)
Sembra facile. Vai, prendi quello che serve, paghi, torni. Semplice, no? Ma no. Non se...
50 anni di Fantozzi
- Luglio 21, 2025
- di
- Valerio Cavriani
Nel 1975 usciva al cinema il primo Fantozzi, pellicola cinematografica che metteva di fronte al grande pubblico il goffo ragioniere nato dall’idea di Paolo Villaggio. Questo “omino”, come definito da Villaggio in un’intervista dello stesso anno, è diventato uno dei personaggi più conosciuti e citati dal pubblico italiano. Ridicolizzato all’inverosimile, condannato ad una vita invisibile...
Gabriel García Márquez e la maledizione dei Buendía: dentro Cent’anni di solitudine
- Luglio 07, 2025
- di
- Martina Miriello
“Il mondo era così recente che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle con il dito.”
Con questa frase densa e simbolica si apre Cent’anni di solitudine, capolavoro di Gabriel García Márquez. E già da qui, è chiaro che il lettore sta per entrare in un universo diverso: quello di Macondo, un...
Un bolide rosso
- Giugno 23, 2025
- di
- Massimiliano Lostumbo
Luci calde, una sdraio da spiaggia sul palco, una bottiglia di birra in mano. Il protagonista entra in scena, si siede, guarda il pubblico, sorride come chi sta per confessare qualcosa di apparentemente banale ma profondamente umano.
L’altro giorno ero in spiaggia.
Caldo, brezza leggera, onde che facevano “shhhh” come a dire “zitti tutti, è estate”. Io...
Fragilità che rinforza: il risveglio interiore in “Dieci minuti”
- Giugno 16, 2025
- di
- Elisa Faccioli
Il film ͏D͏ieci m͏inuti (2͏024), diret͏to da Maria Sole Tognazzi e ispirato al libr͏o di Chiara Gamberale, racconta la storia di Bianca, una signora di quarant’anni ch͏e vive una grande crisi dopo la fine del suo matrimonio ͏e l͏a perdita del lavo͏r͏o.
L͏a protago͏nista͏ si͏ sente vuota, conf͏usa e incapa͏ce di affront͏are͏ ciò che succede intorno...
Lilo & Stitch: quando l’amore è più forte del caos
- Giugno 09, 2025
- di
- Martina Miriello
‘Ohana significa famiglia. Famiglia significa che nessuno viene abbandonato o dimenticato.
Questa frase, semplice ma potentissima, è il cuore di Lilo & Stitch, il film d’animazione Disney del 2002 che ha saputo conquistare grandi e piccoli con la sua originalità, ironia e profondità emotiva.
Ambientato nelle splendide Hawaii, il film racconta la storia di Lilo, una bambina...
Una voce, una chitarra e un addio: la storia di Jim Croce.
- Aprile 28, 2025
- di
- Massimiliano Lostumbo
Vorrei raccontarvi la storia di un cantautore americano, un artista che con la sua musica ha toccato i cuori di molti, anche se in Italia non è molto conosciuto. Parlo di Jim Croce, un uomo che, purtroppo, non visse abbastanza a lungo per vedere il suo sogno diventare realtà. La sua musica, un mix di...













