Una voce, una chitarra e un addio: la storia di Jim Croce.
- Aprile 28, 2025
- di
- Massimiliano Lostumbo
Vorrei raccontarvi la storia di un cantautore americano, un artista che con la sua musica ha toccato i cuori di molti, anche se in Italia non è molto conosciuto. Parlo di Jim Croce, un uomo che, purtroppo, non visse abbastanza a lungo per vedere il suo sogno diventare realtà. La sua musica, un mix di...
Adolescence: quando l’illusione del realismo diventa intrattenimento travestito da trauma
- Aprile 22, 2025
- di
- Giuseppe Miceli
Un punto di vista controcorrente
Nel panorama contemporaneo delle serie che parlano di adolescenti, Adolescence si distingue per la sua struttura formale ambiziosa (l’uso del piano sequenza) e per il suo tono cupo e disturbante. Ma dietro l’applauso collettivo alla sua “crudezza”, si nasconde un rischio molto sottile: quello di confondere lo spettacolo del trauma con...
Processo a Gesù
- Aprile 14, 2025
- di
- Daniele Santarosa
Siamo nel pieno della Quaresima, tra non molto sarà Pasqua e per motivi teatrali (sono un attore teatrale a livello amatoriale), sto affrontando il testo “Processo a Gesù”, scritto da Diego Fabbri tra il 1952 e il 1954.
È possibile fare un processo a Gesù nel XX secolo secondo la logica e la concezione giuridica del...
Donna, madre e terra: tornare alle radici della società per onorare la figura del femminile
- Aprile 07, 2025
- di
- Matteo Carbone
Anticamente, la connessione fra l’elemento femminile e quello maschile era profonda. Si viveva in perenne contatto con gli elementi e ciò che ci manteneva in vita era inevitabilmente chiaro, vivido e venerato come tale. In quest’ottica distinguere l’essenziale dal superfluo era pratica innata. La madre, il femminile, l’elemento primigenio da cui tutto nasceva era pertanto...